ARMENO- 30-11-2022-- A metà fra leggende e tradizione il 3 dicembre ad Armeno ci sarà un grande evento storico: il mitico Pasin aprirà le porte del suo villaggio pre-Natale appositamente creato al centro del paese.
Comune, parrocchia, pro loco e commercianti in un clima di grande sinergia hanno creato il “Villaggio di Pasin” dove ci saranno molte iniziative volte far vivere a grandi e piccini la magia del Natale.
Sabato 3 dicembre, dalle 9.00 a mezzanotte, in piazza della Vittoria saranno proposte tante iniziative. Tutta l’area parcheggio sarà chiusa per far posto alle bancarelle. Fino alle 22 street food con piatti tipici, tutto rigorosamente acquistabile con “le monete del Pasin”.
Il pomeriggio prevede un ricco programma:
-14.30 giochi della tradizione a cura del Comune di Armeno
-16.30 merenda con cioccolata, panettone e pandoro
-17.00 spettacolo interattivo “Dove è andato a finire Babbo Natale?”
-18.00 accensione dell’albero
-18.15 consegna della Costituzione ai neo diciottenni
-
18.30 pesca del Pasin: tutti gli alunni dei tre ordini di scuole armeniesi che avranno consegnato un bussolotto contenente il proprio nome potranno essere estratti da questo leggendario e misterioso personaggio.
Inoltre dal mattino sarà allestita la iurta, una tenda molto grande fatta in feltro e costruita dai ragazzi della secondaria, dove i bambini potranno ascoltare i racconti del cantastorie. Dalle10.00 alle 18.00, al pianterreno dei locali comunali, si terrà un’esposizione di decorazioni natalizie, quadri, presepi e altro ancora che i visitatori potranno votare sino a Natale. L’opera più meritevole sarà premiata.
“È una grande occasione perché dopo tanti anni di ricerca del Pasin nella tana sul Monte Giasso, finalmente sarà possibile incontrarlo grazie alla sua graduale evoluzione verso la civiltà -commenta il sindaco di Armeno Mara Maria Lavarini.- Per questa circostanza il Pasin verrà accolto da bambini e adolescenti in modo giocoso con il tiro alla fune, la corsa con i sacchi, la pignatta, la carriola e sarà presente anche un cantastorie eccezionale dentro a una grande yurta.
Sarà possibile anche conoscere il villaggio con prodotti naturali, oggettistica natalizia, cibi e bevande della tradizione, dimostrazioni e documentazione informativa… Il tutto, solo per quel giorno, con l’esclusiva moneta di Mister Pasin.
Piccoli e grandi si cimenteranno in una spassosa interpretazione teatrale fino a far scattare la consueta accensione dell’albero di Natale con gli auguri ai neo-diciottenni: luci, fuoco, colori animeranno la serata; seguirà un momento di animazione con un cabarettista che guiderà il Pasin e gli ospiti a divertirsi, a gustare squisite pietanze e ad apprezzare la gioia del Natale 2022.”
Ecco che il Natale di Armeno è pronto e quella del 3 dicembre sarà un’occasione speciale sia per riscoprire e rinsaldare il senso di comunità sia per valorizzare il patrimonio e la cultura locali.
r.a.