OMEGNA- 29-11-2022-- L’ex scuola elementare Madonna del Popolo torna al centro della politica omegnese. Il sito, che risulta in stato di abbandono, è in attesa del progetto che ne immaginerà nuovamente gli spazi per restituire l’area agli omegnesi nella veste di sede degli uffici comunali.
Una notizia che ha destato qualche perplessità per gli esponenti dal gruppo Lega Salvini - Stefano Strada e Giampaolo Valente - che in consiglio comunale siedono fra i banchi della minoranza, vista la presenza di un uno studio di fattibilità, approvato dalla giunta Mellano, per accorpare tutti gli uffici comunali, presso gli ex uffici Lagostina, in via 4 novembre.
Le risposte ufficiali sono arrivate dall'assessore ai lavori pubblici, Andrea Viganò, durante l’ultima riunione del Consiglio comunale. Viganò, che ha confermato l’affidamento dell’incarico per lo studio di fattibilità all’architetto Tommaso Marchi, ha ricordato che: “Gli immobili degli ex uffici Lagostina afferiscono ad altra proprietà, pertanto non nelle disponibilità dell’Amministrazione comunale. È intenzione di questa Amministrazione perseguire obiettivi di fattibilità degli interventi, investendo per quanto possibile sugli immobili degradati di proprietà comunale. Inoltre, il contesto urbanistico in cui insistono gli ex uffici Lagostina, non è neanche minimamente paragonabile alle necessità di riqualificazione urbana che richiede da tempo l’area Madonna del Popolo, chiaramente “dimenticata” in questi anni”.