OMEGNA- 24-11-2022-- Tempo di Open day per gli studenti di terza media, che entro il 31 gennaio 2023 dovranno scegliere il percorso di studi nella scuola superiore di secondo grado. Docenti e studenti del Liceo Piero Gobetti di Omegna illustreranno l’offerta formativa del liceo artistico, musicale e scientifico in due diversi periodi:
sabato 26/11/2022: per il liceo artistico (ore 9.30/11 – 11.15/12.45), per il liceo scientifico (ore 10/11), per il liceo musicale (11.15/12.45); sabato 14/1/2023: per il liceo artistico (10/11.30), per il liceo scientifico (ore 9.30/10.30), per il liceo musicale (11.15/12.45).
Ognuna di queste visite richiede una prenotazione da effettuare tramite moduli Google sul sito dell’istituto (http://www.liceopierogobetti.edu.it). I moduli si chiudono una volta raggiunto il numero massimo stabilito di iscrizioni. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo il programma dell’Open Day del 24.11:
l’indirizzo artistico proporrà un’esposizione di opere degli studenti nell’atrio dell’Istituto e dimostrazioni delle attività svolte dagli allievi sia dell’indirizzo di Arti figurative che di Architettura (la scelta avviene a partire dal terzo anno); l’indirizzo musicale presenterà brevi esecuzioni di musica dal vivo e una performance corale; l’indirizzo scientifico, con il coinvolgimento di alunni di V, illustrerà alcuni progetti significativi come il Liceo potenziato in matematica, un progetto in convenzione con l’Università di Torino mirato a potenziare le competenze matematiche e di problem solving attraverso una didattica laboratoriale coinvolgente.
Si prevedono anche entro dicembre dei laboratori, su prenotazione tramite il sito dell’Istituto, che si svolgeranno in giornate diverse e in orario pomeridiano:
per l’artistico il laboratorio pittorico riguarderà le tecniche di stampaggio, mentre il laboratorio di architettura sarà dedicato alla “progettazione in digitale”; per il musicale sarà possibile mettersi d’accordo con il docente di strumento di riferimento, per due lezioni individuali di strumento, teoria e armonia, in vista dell’esame di ammissione del 21.1.2023; per lo scientifico gli incontri verteranno su matematica, poesia e latino.