1

Inaugurazione escape room

OMEGNA- 21-11-2022-- “Ventiquattro Elle”: è questo il nome della Escape Room ancora fresca di inaugurazione, che si ispira alla novella per ragazzi C’era due volte il Barone Lamberto di Gianni Rodari, a 102 anni dalla nascita dello scrittore omegnese vincitore del premio Andersen.

Si tratta a tutti gli effetti della prima Escape Room interamente ispirata a Rodari: essa consiste in un gioco in cui i partecipanti, all’interno di una stanza allestita a tema, hanno un tempo limitato per completare insieme una missione, risolvendo enigmi, rompicapo e indovinelli. La Escape Room è adatta sia per gli adulti sia per famiglie con bambini. Il tempo per risolvere tutti gli enigmi è pari a quello di una partita di calcio, ovverosia novanta minuti. Il filo conduttore dell’Escape Room è C’era due volte il Barone Lamberto di Rodari. Sono infatti trascorsi diversi anni dai fatti narrati nel romanzo, l’ultimo dell’intellettuale di Omegna. Il barone Lamberto, “rinato” a 13 anni nel finale della storia originale, si avvia verso la meritata pensione dopo una carriera di circense in giro per il mondo. Una banda di ladri, per l’appunto i Ventiquattro Elle, ha elaborato un piano per trovare e scassinare i forzieri dove il barone conserva i suoi tesori. Tutto è pronto per il grande colpo: peccato che “l’hacker” della banda - l’unico a conoscere i codici per superare i sistemi di sicurezza del barone - si sia preso le ferie proprio il giorno del furto… Ed è qui che subentrano i partecipanti all'escape room: in collegamento diretto con gli altri Ventiquattro Elle, già sull’isola di San Giulio, avranno massimo un’ora e mezzo per guidare il gruppo di ladri nell'impresa attraverso un computer, tra indizi, enigmi, indovinelli, uso di oggetti e altre sorprese da scoprire.
L’Escape Room si trova presso la Sala del Carrobbio, sita in via Carrobbio 45, proprio di fronte al Museo Rodari, nel cuore del caratteristico centro storico di Omegna. Inaugurata ufficialmente sabato 19 novembre, l’Escape Room sarà accessibile al pubblico negli orari di apertura del Museo Rodari. “Ventiquattro Elle” è stata progettata e realizzata dallo studio We Are Müesli di Milano, fondato da Matteo Pozzi e da Claudia Molinari, specializzato in giochi a tema culturale (per maggiori informazioni si può visitare il portale www.wearemuesli.it).

L’iniziativa è a cura del Comune di Omegna, in collaborazione con le biblioteche del Vco e il Parco della Fantasia.
“Gianni Rodari ha sempre dato al gioco un’importanza straordinaria - ha evidenzia la Vice Sindaco reggente Mimma Moscatiello. E avere un’Escape Room a lui dedicata nella sua città ha un valore didattico per adulti e famiglie molto significativo. L’allestimento nella Sala del Carrobbio arricchisce, inoltre, la proposta di Omegna su Rodari. Siamo divenuti un punto di riferimento per la scoperta e lo studio dell’opera rodariana. L’Escape Room è un altro tassello che si aggiunge nel nostro meraviglioso mosaico su uno degli uomini di cultura più importanti del Novecento italiano”.

Per prenotazioni scrivere un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare il numero 0323.887233. I costi sono i seguenti: 30 euro per due persone, 45 per tre, 48 per quattro, 60 per cinque o sei. Se si è già acquistato un biglietto per il Museo Rodari, si ha il diritto a uno sconto del 30%.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.