MIASINO- 17-11-2022-- Secondo appuntamento con i convegni di formazione e informazione sul tema “Violenza di genere” a Miasino. Si terrà sabato 26 novembre dalle 16, nell’Orangerie di Villa Nigra.
Voluto dall’ Amministrazione comunale per celebrare la data dell’Orange day nazionale, posto a sottolineare un problema che sembra dilagare e non avere argini.
La seconda edizione di questo progetto pone l’accento su strutture di accoglienza per donne, madri, minori vittime di violenza, sui percorsi di prevenzione attuati nelle scuole e sui supporti di rielaborazione e recupero che consentono alle vittime di tornare a vivere in sicurezza e autonomia.
Interverranno quali relatrici: Andreina Macchi, presidente di Soroptimist Alto Novarese; Margherita Fortina, presidente IRENE Cooperativa sociale; Giulia Visentin, psicologa Centro Antiviolenza di Borgomanero; Anna Gioria, blogger del Corriere della Sera.
La chiusura del pomeriggio sarà affidata al momento espressivo curato da Yolanda Cappelletti e Maria Grazia Cereda con Asia Argenton, Camilla Cesario, Cecilia Pastore. Con “Poesia in voce e corpo” sapranno donare emozioni e consentire riflessioni.
In orangerie si potrà ammirare l’Installazione “Scarpette rosse in viaggio” di Milva Zanetta che si è ispirata all’opera “Zapatos Rojos” dell’artista messicana Elina Chauvet.
Milva Zanetta propone il simbolo della lotta contro la violenza di genere in carta scultura.
La Corte di Villa Nigra ospiterà l’Installazione “Voci nel Silenzio. La violenza nega l’esistenza", Progetto a cura della Regione Piemonte. Saranno 10 delle 300 sagome itineranti protagoniste della campagna di sensibilizzazione sul tema della violenza domestica.