1

Concerto Pettenasco

PETTENASCO- 15-11-2022-- La grande musica torna a Pettenasco: domenica 20 novembre, alle 21, la chiesa parrocchiale ospiterà la 40ma edizione del concerto di Santa Caterina organizzato dal Comune e da Pettenasco Nostra con la collaborazione della Parrocchia.

“Con piacere l’amministrazione comunale ha offerto il proprio contributo affinché il tradizionale concerto di Santa Caterina potesse tornare con un’esibizione in presenza e di consueta qualità - commenta Annunziata Morea, vicesindaco di Pettenasco con delega alla Cultura.- Un’occasione per la nostra comunità di ritrovare il gusto di condividere emozioni resa possibile grazie all’operosità di Elisabetta Zucchi, al generoso sostegno di realtà del territorio, della Pettenasco Nostra e della Parrocchia.”

La direzione artistica dell’evento è affidata, ancora una volta, al maestro Andrea Albertini che da anni cura con professionalità e passione questo evento di alta cultura: “Sono molti anni che ho l'onore di partecipare come  musicista a questo concerto che ha 40 anni di storia, davvero un bel record. Non è facile, dopo 20 anni di consecutive partecipazioni, rinnovarsi ogni volta e proporre qualcosa di innovativo e di accattivante. Il mio segreto? Penso sempre come fossimo in due a ragionare, come se al mio fianco ci fosse ancora chi per tanti anni mi ha sostenuto e aiutato nell’organizzazione di questo evento. Anche quest’anno ho pensato: cosa piacerà ad Ernesto? Gradirà questa proposta? Mi sento di dire... sì, questo è proprio un  programma che gli sarebbe piaciuto!”

Il maestro Albertini si riferisce, naturalmente, a Ernesto Zucchi che sino al 2018 è stato promotore ed organizzatore del concerto e che ancora oggi resta per tutti l’indimenticata e indimenticabile anima vera dell’evento.

Quello di quest’anno sarà un concerto originale che vedrà esibirsi Veronica Cardullo, Martina La Malfa, Deborah Solange e Martinez Sarah Tisba, quattro soprani che interpretano generi diversi, dalla lirica al pop, cantando sia singolarmente sia coralmente nel gruppo pop-lirico chiamato Ladies Soprano; con loro ci saranno Le Muse, un ensemble strumentale tutto al femminile formato da strumentiste cresciute artisticamente all’interno di orchestre nazionali e internazionali.

Ingresso libero.

r.a.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.