GOZZANO – 13-11-2022 -- Vince il Gozzano in una gara molto brutta, senza gioco, né ritmo, pallida copia dei derby che furono e molto simile a quello concluso sullo 0-0 lo scorso anno. Delude il Borgosesia che, data la situazione di classifica, avrebbe dovuto osare: invece per i granata neppure un tiro in porta in 90’ verso Vagge, se si eccettua un’azione pericolosa al 7’ di Favale finita fuori. Gara sotto ritmo per tutti i primi 45’ in cui non si vede nulla di buono, con squadre contratte. Si registra una conclusione alta di Gemelli al 23’. Quando i primi 45’ stanno finendo nella noia assoluta, il gol vincente: punizione dalla tre quarti, colpo di testa di Cicagna, parata difettosa dell’ex Gilli e un altro ex Dalmasso, infila facile a porta vuota. Nella ripresa ritmo appena sufficiente, ma Borgosesia veramente inconsistente in fase offensiva. Il Gozzano crea due buone occasioni con Palma (pallone sul fondo) e Rao (tiro sconclusionato dopo una bella discesa personale). Poi tanto batti e ribatti con il Borgo che nel finale cerca di spingere alla ricerca del pari e protesta al 90’ per una trattenuta in area su Favale. Nel recupero Sangiorgio ha la palla del 2-0, ma Gilli respinge la conclusione. L’ultimo assalto al 95’ con anche Gilli in area non porta l’1-1. Vince così il Gozzano uno dei derby meno combattuti e più poveri di contenuti degli ultimi anni con anche un numero limitato di ammoniti, segno di una carica agonistica molto bassa. Gozzano che scala la classifica in attesa del derby di Stresa, Borgosesia sempre più invischiato nella zona bassa e oggi anche senza gioco.
Maurizio Robberto
GOZZANO-BORGOSESIA 1-0
Marcatori: 42’ pt Dalmasso
Gozzano (4-3-3): Vagge ng; Di Giovanni 6 (22’ st Dama 6), Dalmasso 7, Cigagna 6, Gasparoni 6; Scarpa 6 (30’ st Montalbano 6), Gemelli 6, Pennati 6; Sangiorgio 6, Palma 5,5 (30’ st Kambo), Rao 6.
A disp.: Vallacchi, Turato, Nicolini, Nicastro, Botta, Molinari.
All.: Schettino: 6
Borgosesia (3-4-3): V. Gilli 6; Vassallo 5,5, Frana 6, Iannacone 6; Marra 5,5, Raja 5,5 (33’ st D’Ambrosio ng), Lauciello 5 (1’ st Colombo 5), Guatieri 5,5 (1’ st Salami 5); Favale 6, Donadio 5, Giacona 5 (22’ st Attolou 5,5).
A disp.: Gragnoli, F. Gilli, Rekkab, Fossati.
All.: Capra (Lunardon squalificato): 5,5
Arbitro: Cataldo di Rossano: 6
Guardalinee: Giuliani di Barcellona Pozzo di Gotto e Riccobene di Enna.
Note: cielo sereno. Terreno in buone condizioni. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Gemelli, Favale, Lauciello, Scarpa, Frana. Angoli: 2-4. Recupero: 2’ pt – 4’ st.
Videointervista di Francesco Beltrami