OMEGNA - 29-10-2022 -- Sono tante le famiglie e le imprese che a causa dell’aumento esponenziale dei costi dell’energia si trovano sempre più in difficoltà.
Questa situazione sta facendo emergere nuove fragilità: tante persone, infatti, rischiano di doversi misurare con lo spettro della “povertà energetica”, concetto ben più complesso della semplice difficoltà a pagare bollette e utenze.
Per avere una visione precisa di quello che sta accadendo nel territorio cusiano abbiamo interpellato Filippo Ardizzi, direttore di Casa Mantegazza a Omegna: “Al momento la situazione non è ancora peggiorata ma le previsioni per i mesi invernali non sono delle migliori. I costanti rialzi nei prezzi di beni energetici e alimentari provocheranno un’accelerazione dell’inflazione e la conseguente perdita di potere di acquisto delle famiglie -precisa Ardizzi-. I nostri interventi a sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione riguarderanno il contrasto alle povertà energetiche legate all'abitazione, alle emergenze alimentari e sanitarie, il sostegno al reinserimento nel mondo del lavoro, all'istruzione e allo sport. Sarà fondamentale una stretta collaborazione e un forte lavoro di rete tra enti e associazioni che si occupano di sociale.”
r.a.