1

basket college borgo campo

BORGOMANERO – 24-10-2022 – Sfida vietata ai deboli di cuore quella andata in scena al pala Don Bosco, tutto esaurito con biglietterie chiuse alle 15 due ore prima dell’inizio, in occasione della riapertura al pubblico dopo pandemia e lavori di messa a norma, tra i padroni di casa del College e la Fulgor Omegna. L’hanno spuntata questi ultimi, partiti peraltro nettamente favoriti, ma al termine di un’interminabile altalena nel punteggio che si è chiusa, 78-80, solo dopo due tempi supplementari!

Avvio di marca Cipir, che dopo 3’ conduceva a sorpresa 10-3, la Paffoni rientrava lentamente fino al 17 pari con cui si chiudeva il primo quarto. Nel secondo Omegna allungava a piccoli passi fino al 23-31 dopo 16’30” con il College bravo a non cedere e di andare al riposo sul 29-35. Vantaggio massimo per la Fulgor dopo 3’43” del terzo periodo (31-41) ma ancora una volta la giovane banda di Ciach Di Cerbo non arretrava di un millimetro e a fine quarto si tornava al -6 con cui era iniziato: 44-50. Nella frazione decisiva il primo pareggio per Borgomanero arrivava a 3’ e 56” dalla sirena sul 58-58. La Paffoni rimetteva subito la testa avanti e pareva poterlcela tenere fino al termine quando a 6” dalla fine  sul punteggio di 64-67  Fragonara si preparava a scoccare il tiro della disperazione da poco oltre metà campo e subiva fallo: per gli arbitri i liberi erano solo 2 avendo considerato l’intervento della difesa della Fulgor antecedente al tiro. Fragonara segnava il primo libero poi era freddissimo a sbagliare di proposito il secondo. Rimbalzo tra le mani di Attademo che si alzava da tre punti: solo ferro. C’era però il tempo per Cecchi di ghermire ancora un rimbalzo offensivo e marcare i 2 punti del pareggio sul 67-67. Primo supplementare con Borgomanero in vantaggio di 3 punti dopo poco più di 2 minuti. Pareggio dalla lunetta di Torgano a 53” dalla sirena, poi due errori da 3 da ambo le parti e secondo overtime sul 73-73. Omegna subito avanti, 73-77 a 3’03” dal termine, ma ancora una volta la Cipir resisteva fino alla bomba di Fragonara per l’ennesimo aggancio sul 78-78 a 1’23” dalla fine. Torgano dalla lunetta riportava avanti i suoi pochi secondi dopo (78-80). Errore di Benzoni per il College e Omegna che sbaglia a sua volta con Markovic a 26” dalla sirena. Per Borgomanero errore di Benzoni, il rimbalzo non lo prende nessuno ma l’ultima deviazione è della formazione del Don Bosco. Rimessa Paffoni dopo il timeout e 7” da giocare. Fallo a 3” su Minoli che però fallisce due volte dalla lunetta, rimbalzo per Andrea Loro che ci prova da metacampo senza successo. Faccia a faccia cattivo appena dopo la sirena tra i giocatori delle due squadre, subito sedato da Coach e accompagnatori. La Paffoni vince, ma soffre troppo vista la differenza che ci dovrebbe essere tra i due organici, costruito per conquistare senza patemi un posto nella nuova B quello di Omegna, composto solo da ragazzi molto giovani impegnati in una stagione di transizione per poi collocarsi nel nascente torneo Interregionale l’altro. La College perde per la quarta volta su quattro, ma dimostra ancora di esserci e di non arretrare di fronte a nessuna rivale nonostante l’età media dei giocatori che arriva a mala pena a vent’anni. (FAB)


Cipir College Basketball Borgomanero - Paffoni Fulgor Omegna 78-80 (17-17, 12-18, 15-15, 23-17, 11-13)


Cipir College Basketball Borgomanero: Andrea Cecchi 22 (9/11, 0/1), Andrea Loro 13 (3/6, 0/5), Alberto Fragonara 11 (3/7, 1/5), Francesco Piscetta 8 (4/5, 0/0), Daniele Benzoni 7 (0/9, 1/5), Maurizio Ghigo 6 (2/4, 0/4), Riccardo Attademo 6 (3/7, 0/3), Stefano Longo 5 (1/3, 1/2), Francesco Ferrari 0 (0/1, 0/0), Leonardo Manto 0 (0/0, 0/0), Andrea Pettinaroli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 29 - Rimbalzi: 43 10 + 33 (Daniele Benzoni 10) - Assist: 11 (Andrea Cecchi, Francesco Piscetta, Riccardo Attademo 2)


Paffoni Fulgor Omegna: Michele Antelli 15 (4/8, 2/6), Jacopo Balanzoni 15 (7/10, 0/0), Andrea Picarelli 13 (0/2, 2/6), Marco Torgano 10 (1/4, 1/8), Tommaso Minoli 10 (2/9, 1/5), Leonardo Marini 8 (4/7, 0/1), Nikola Markovic 6 (1/7, 1/3), Manuele Solaroli 3 (1/3, 0/1), Lorenzo Segala 0 (0/0, 0/0), Beyrne Santiago 0 (0/0, 0/0), Martino matteo Forte 0 (0/0, 0/0), Bogunovic Vuk 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 27 - Rimbalzi: 46 9 + 37 (Manuele Solaroli 8) - Assist: 7 (Manuele Solaroli 3)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.