1

armeno fiera repertorio foto

ARMENO - 16-10-2022 --Tutto pronto ad Armeno per la Fiera Zootecnica che per la prima volta oggi, domenica, 16 ottobre, si svolgerà nella nuova sede espositiva situata all’ingresso del comune, tra via Due Riviere e Viale Cadorna. L’impegno profuso dal Comitato Organizzatore con la ProLoco ed il Comune di Armeno è stato massimo per garantire il miglior successo di quello che è ritenuto l’evento-simbolo di Armeno sin dalla sua prima edizione, nel lontano 1952.


Questo il programma previsto: apertura alle ore 9,00 e cerimonia di inaugurazione alle 9,30 alla presenza di autorità provinciali e regionali con il tradizionale taglio del nastro; sfilata dei capi bovini delle razze Pezzata Rossa e Bruna Alpina, premiate da una giuria tecnica presieduta dal dott. Antonio Pogliani, vicepresidente degli Agronomi della provincia di Novara, in collaborazione con insegnanti e studenti di tre importanti istituti agrari: Bonfantini di Novara; Cavallini di Solcio di Lesa (NO) Fobelli di Crodo (VB); raduno di trattori d’epoca e moderni per un tuffo nella storia unita alla contemporaneità; servizio ristoro in fiera con menù ad hoc per grandi e piccini ideato dai rinomati Chef dell’Associazione Alberghieri di Armeno con ricette della tradizione. Nell’area dedicata alla Mostra Mercato sono presenti 35 espositori con stand enogastronomici e legati al mondo rurale: coltivatori e piccoli produttori a km 0 faranno conoscere le loro eccellenze insieme ad espositori di abbigliamento, di prodotti zootecnici e di artigianato, prodotti agricoli e attrezzature.


Particolare attenzione è stata dedicata ai bambini con la sfilata con i vitellini; la simpatica attrazione indovina il peso della mucca, passeggiate gratuite con i pony ed un’area attrezzata completamente dedicata a loro con gonfiabili, laboratori creativi, truccabimbi, glitter tattoo, palloncini e gadget.


Sono attesi 15 allevatori che porteranno circa 180 capi di bestiame: oltre alla PEZZATA ROSSA ed alla BRUNA ALPINA, quest’anno sarà dato risalto anche alla razza PIEMONTESE - in esposizione ma non in gara e protagonista di un approfondimento alle ore 15,00 a cura di A.R.A.P. – ed alla razza BRUNA ALPINA AUTOCTONA SVIZZERA, razza in via d’estinzione e presente con l’allevatore piemontese che detiene il maggior numero di capi.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.