LAGO D'ORTA-11-10-2022 -- Si è disputato l’Orta Lake Challenge che anche in questo 2022 ha portato sul lago d’Orta l’eccellenza del canottaggio nazionale ed internazionale.
Venerdì 7 ottobre il Meeting Scolastico di Remoergometro – Trofeo Laura Bianchi è tornato ad impreziosire l’attesa dell’Orta Lake Challenge con l’edizione che si è disputata “live” in presenza a Pettenasco; quattordici le squadre partecipanti: nel primo turno erano impegnati solamente gli alunni delle scuole coinvolte che si sono alternati al remoergometro per 250 metri ciascuno fino a raggiungere i 1.000 m virtuali di remata, nel secondo turno sono entrati a far parte delle squadre anche i campioni mentre nella finale a quattro i primi a remare sono stati gli atleti diversamente abili, seguiti dai ragazzi delle scuole e infine dai campioni, per un totale di 1.500 m.
La vittoria e il Trofeo in ricordo di Laura Bianchi sono andati a Orta San Giulio 1 (Sara Arrighi, Riccardo Fantini, Riccardo Quirico, Ludovico Balmaverde, riserva Vera Cadei) con Manuel Sgarbossa e la campionessa tedesca Paula Gerundt. 5’46”4 il tempo nella finale della squadra vincitrice.
Sabato 8 l’ottobre, l’Orta Lake Challenge è entrato nel vivo con l’Orta Eights Lake Challenge – Trofeo DiBi dedicato agli otto disputato sul classico percorso di 6 km con partenza e arrivo a Orta San Giulio, una prima boa a Pettenasco, la circumnavigazione dell’Isola di San Giulio e il ritorno in località Bagnera.
Tra le donne è da segnalare la vittoria in 22’46”5 per il German National Team composto da Tori Schwerin, Katharina Bauer, Eva Hohoff, Paula Gerundt, Paula Hartmann, Maike Bötthcer, Lene Mührs, Anni Kötitz, timoniere Annalena Fisch; in campo maschile l’equipaggio dei Campioni composto da Giorgio Tuccinardi, Stefano Oppo, Alessandro Pozzi, Jiri Kopac, Francesco Bardelli, Alessandro Gardino, Corrado Regalbuto, Victor Kushnir e timoniere Martina Barili ha regalato un grande spettacolo e ha vinto con il tempo di 20’33”2.
Domenica 9 ottobre la pioggia e il vento sul lago hanno condizionato l’Italian Sculling Challenge – Memorial don Angelo Villa riservato ai singoli che inizialmente previsto sulla distanza di 6 km, con la tradizionale circumnavigazione dell’isola di San Giulio, è stato ridotto a 3 km. In campo maschile ha vinto il portacolori dei Carabinieri Stefano Oppo, vicecampione del mondo nel Doppio Pesi Leggeri, che ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 12’10”5; tra le donne vittoria per la compagna di squadra di Oppo, Stefania Gobbi, che ha conquistato il 10^ posto assoluto in 13’16”1.
Le gare giovanili, che si sono regolarmente disputate sulla distanza di 1.000 m, sono andate ad Andrea Nicolas Botezat (Tritium SC) tra i Cadetti e alla compagna di squadra Aurora Toffanello tra i Cadetti Femminili. Gli Allievi C hanno visto la vittoria di Elia Maniscalco (Tritium SC) tra i maschi e di Sofia Zenoni (Canottieri Lago d’Orta) tra le femmine. Vittoria tra i maschi negli Allievi B2 per Ludovico Balmaverde (Canottieri Lago d’Orta); tra le femmine la prima è stata Sofia Corti (Tritium SC).
r.a.