ORTA SAN GIULIO - 06-10-2022 -- E' stata un vero successo la giornata dedicata all’iniziativa Zero Barriere, organizzata da Sub Novara Laghi, HSA Italia e NRDC-ITA Scuba Diving Club: tre associazioni importanti che riescono a valorizzare a pieno il territorio del lago organizzata alcuni giorni fa.
Sub Novara Laghi è una gran bella realtà con oltre 50 anni di attività e che unisce competenza, aspetti sociali, strutture idonee e passione, in un'atmosfera magica che stimola la voglia di tuffarsi nelle acque del bel lago, di fare subacquea e, che ha saputo costruire negli anni, uno staff di Istruttori e Guide preparati e attenti alle esigenze dei subacquei.
Oggi è un centro di aggregazione accogliente per le attività subacquee, acquatiche e il nuoto attrezzato, con barca accessibile a tutti, base di partenza per i miglior siti d'immersione del lago, frequentato ormai da tempo anche dai subacquei con disabilità. Su queste basi è diventato inoltre un centro di formazione HSA per istruttori e guide che desiderano apprendere le tecniche per addestrare alla subacquea le persone con disabilità e accompagnarli a vivere appieno l'avventura subacquea.
NRDC-ITA SCUBA Diving Club è il club sportivo senza fini di lucro istituito dal Comando di Reazione Rapida della NATO a guida italiana, denominato NATO Rapid Deployable Corps Italy (NRDC-ITA), al fine di cementare la coesione interna del personale multinazionale dell’ente tramite la pratica, nel tempo libero, di attività ricreative subacquee e la partecipazione ad eventi di team building. Fra le varie attività svolte dall’associazione, dal 2016 vi rientrano le fruttuose collaborazioni con HSA Italia nello svolgimento di attività promozionali in favore delle persone disabili.
HSA - Handicapped Scuba Association International - è l’organizzazione didattica specializzata nell'insegnamento delle attività subacquee per le persone con disabilità che da pioniera, fin dai primi anni Ottanta, ha definito gli standard e le procedure internazionali che hanno permesso di certificare e brevettare migliaia di subacquei con disabilità, istruttori e guide specializzati, ed è diffusa e consolidata in numerosi paesi nel mondo compresi India, Cina, Russia.
“Siamo riusciti ad avere 4000 istruttori e guide - afferma Aldo Torti, presidente di Hsa Italia - presenti in tutto il territorio nazionale. Abbiamo creato dei sistemi didattici specifici e collaudati per le immersioni di persone con disabilità che insegniamo nei nostri corsi di studio online. È questo ciò che ha permesso di creare un sistema in grado di entrare nelle case delle persone per informarle della possibilità di partecipare, di vivere il mare e il lago, di fruire delle bellezze del fondale. Noi creiamo le condizioni, tramite sistemi didattici e formazioni per fare questo. Orta è un posto d’eccellenza, dove il presidente Andrea Fasani e l’ex presidente Alfonso Sacco hanno sempre avuto la sensibilità di accogliere e fare”.
Luca Tosi