OMEGNA- 20-08-2022-- Omegna si prepara per l’apertura dei festeggiamenti in onore di San Vito. Come tradizione vuole, ad aprire le celebrazioni sarà l’esposizione solenne delle reliquie del santo, durante la Messa delle 18, in collegiata, presieduta don Fausto Cossalter, dal Vicario generale della Diocesi di Novara. Sarà anche predisposto il sussidio edizione 2022 per la preghiera personale e comunitaria nei giorni dell’Ottava.
Sempre alle 18 in largo Cobianchi inaugurazione della 119° edizione alla presenza delle Autorità e della Nuova Filarmonica Omegnese per l’apertura del banco di beneficenza.
Due gli appuntamenti musicali: la chiesa di sant’Ambrogio ospiterà dalle 20.30 il concerto degli alunni del liceo musicale “Piero Gobetti”. Si esibiranno su brani di Bach, Rossini e Morricone.
In largo Cobianchi, invece, dalle 21, ci sarà l’intrattenimento proposto dal gruppo San Vito giovani con il tributo ai Queen. Dalle 23.30 Omegna vestirà il giallo della Yellow night: in console Comixdeejay. Consigliato abbigliamento a tema.
Spettacoli teatrali all’aperto, laboratori creativi, show, attività ludiche e incontri con autori. Questa sera prenderà avvio anche San Vito bimbi, nello spazio del Forum. Esposizioni e uno spettacolo teatrale avranno il compito di aprire la kermesse dedicata i piccoli. Dalle 16 sarà possibile lasciarsi affascinare dalle esposizioni: “Favole in arte”, interpretazione di favole rodariane da parte dell’artista Germana Apostolo (in sala B); Contest “cascherino”: un gruppo di artisti interpreta la favola al telefono di Alice (sala A); “Bottiglia gigante” Installazione temporanea dello scultore Giovanni Crippa (area esterna).
Dalle 16.30, spettacolo teatrale “I viaggi di Giovannino Perdigiorno” a cura di Teatro Pane e Mate.
Tutte le sere sarà attivo il punto di ristoro in centro città, presso Oratorio Sacro Cuore con i piatti tipici della cultura piemontese. Menù e programma delle serate su www.sanvito-omegna.it. Prenotazioni: 331 3251572
Espositori artigianali, commerciali e hobbisti, con aree gastronomiche animeranno il lungolago Gramsci per la Fiera del lago e delle valli del Cusio.