MIASINO - 25-07-2022 -- E' stato un grande successo l'edizione 2022 di "Villa Nigra Opera Festival": venerdì 22 luglio, a Villa Nigra, la Nona di Beethoven diretta dal maestro Andrea Cappelleri, andata in scena a Miasino, ha ottenuto 8 minuti di applausi per gli oltre 100 artisti presenti sul palco
Oltre 300 gli ospiti presenti, italiani ed anche stranieri, che hanno potuto godere di uno spettacolo capace non solo di non deludere le aspettative, soprattutto di andare oltre ogni rosea previsione.
La celebre Sinfonia n. 9 in Re minore, op. 125 per soli coro e orchestra di Ludwig Van Beethoven è stata diretta dalla bacchetta del maestro Andrea Cappelleri ed ha visto protagonisti l’Orchestra Sinfonica Carlo Coccia di Novara, il Coro dell’Opera di Parma, il soprano Linda Campanella, il mezzosoprano Mariangela Marini, il tenore Danilo Formaggia ed il basso Federico Sacchi.
E’ soddisfatto il maestro Cappelleri, ideatore e promotore del Festival “La Nona è un vero e proprio monumento della storia della musica. Ci auguriamo che il magnifico “Inno alla gioia” nel finale abbia trasmesso il suo valore di pace. Si tratta di un brano conosciuto ed amato dal grande pubblico anche perché scelto come inno dall’Unione Europea. Se nel 2021 avevamo bisogno di una ripartenza, nel 2022 abbiamo bisogno di gioia e di pace e con questo concerto il desiderio è stato quello di celebrare la fratellanza tra gli uomini, tutti sotto lo stesso cielo. Villa Nigra Opera Festival ripudia ogni forma di guerra e di fronte al frastuono e al terrore dei cannoni propone la potenza della musica, il valore del canto, il piacere dello stare insieme sotto le volte di un meraviglioso Teatro Stellato”
La Provincia di Novara e la Regione Piemonte hanno promosso l’iniziativa con il loro patrocinio mentre il Comune di Miasino è stato parte attiva della manifestazione. L’evento ha fatto parte di Lago d’Orta Moving Connections, bando finanziato da Fondazione Cariplo che vede come capofila Associazione Asilo Bianco APS, che ha ideato e scritto il progetto, e come partner Comune di Miasino, Comune di Orta e Associazione LIS LAB Performing Arts. Anche il Distretto Turistico dei Laghi e l’Unione Turistica Lago d’Orta sono stati promotori dell’evento, Numerosi gli sponsor.
Foto credits: Pier Maulini