CASALE CORTE CERRO - 13-02-2022 -- Nella giornata di sabato 12 febbraio alcune persone si sono date appuntamento nel piazzale della chiesa di Ramate per liberare dai rifiuti abbandonati il bosco di questa frazione di Casale Corte Cerro.
Ad organizzare l’iniziativa il gruppo di volontariato “Ripuliamo l’ignoranza” che da circa due anni si prende cura dell’ambiente con piccole grandi azioni costanti e concrete: “Durante le nostre uscite cerchiamo di raccogliere la maggior quantità spazzatura possibile che -inutile dirlo- è stata abbandonata da persone incivili. Con le nostre ‘passeggiate’ cerchiamo di dare nuova vita al territorio e di restituirlo più pulito ai cittadini -spiegano dal gruppo- Ci siamo dati appuntamento a Ramate con l’obiettivo di ripulire il bosco della frazione; la cosa bella è che al nostro appello hanno risposto con entusiasmo anche due giovani ragazze che si sono date un gran da fare a raccogliere -ovviamente in sicurezza e con le dovute attenzioni- i rifiuti. Questa è la nostra più grande soddisfazione: constatare che il nostro messaggio sta arrivando e molte persone lo stanno facendo proprio consapevoli del fatto che avere un mondo più bello, pulito e sano è responsabilità quotidiana di ognuno di noi.”
I volontari hanno lavorato per circa ora e mezza su e giù fra i sentieri del bosco e la quantità di immondizia che hanno raccolto deve assolutamente far riflettere; purtroppo quello dell’abbandono dei rifiuti è un male ancora molto diffuso, un comportamento illegale che sembra non avere mai fine.
E’ bene sottolineare che in occasione di queste iniziative ecologiche i rifiuti non vengono solamente raccolti ma anche opportunamente smaltiti grazie alla collaborazione con le realtà (enti ed istituzioni) del territorio.
Il gruppo “Ripuliamo l’ignoranza” fortunatamente non è solo, sono sempre più, infatti, le persone che per contrastare l’abbandono dei rifiuti, gesto stigmatizzabile, frutto di maleducazione e bassezza morale, si rimboccano le maniche e munite di guanti e sacchi investono parte del proprio tempo per curare le ferite di Madre Terra e per creare un domani migliore.
r.a.