ORTA SAN GIULIO/PELLA- 06-09-2021-- Dopo essere stata apprezzata in Val d’Ossola tra Vogogna e la Valle Anzasca, la grande collettiva all’aperto “Difendersi dall’alto” arriva, da sabato 11 settembre e sino a domenica 10 ottobre, sul lago d’Orta, nei centri storici di Orta San Giulio e Pella.
Per questa mostra, che porta avanti il lavoro iniziato nell’estate 2020 con “Herbarium vagans”, gli artisti sono stati invitati a lavorare su castelli, fortificazioni e strutture difensive presenti in Ossola, Cusio e Canton Vallese; i disegni sono divisi in due sezioni: la prima comprende i lavori di 28 artisti e illustratori contemporanei, la seconda le riproduzioni delle opere realizzate a partire dagli anni ’50 dal padre rosminiano Luigi Arioli , grande studioso di fortificazioni locali, i cui originali realizzati in bianco e nero o acquerelli sono conservati presso il Collegio Rosmini di Domodossola.
Gli artisti contemporanei che partecipano alla mostra sono: ATEZ, Enzo Bersezio, BR1, Vittorio Bustaffa, Riccardo Corciolani, Sylvie Durouvenoz, Lisa Gelli, Marco Goran Romano, Riccardo Guasco, Marco Latagliata, Lufo, MarinaMarcolin, Antonio Marinoni, Virginia Mori, Erjon Nazeraj, Andrea Oberosler, Mikayel Ohanjanyan, Eleonora Perretta, Carlo Più, Alannah Robins, Antonello Ruggieri, Rustlehare, Lucio Schiavon, Flavia Sorrentino, Karl Walden, Seçil Yaylali, Metin Yergin, Loic Zanfagna.
Grazie a loro è nato un dialogo a più voci su grandi pannelli affissi all’esterno, che fanno riscoprire con nuovi occhi i centri storici dei comuni coinvolti attraverso un viaggio tra passato e presente e con una modalità di fruizione che permette non solo di goderne quanto e quando si vuole, ma anche di ovviare alle criticità del momento.
“Difendersi dall’alto” nasce all’interno del progetto Interreg Italia- Svizzera “Di-Se–DiSegnare il territorio”, tre anni all’insegna del disegno e dell’arte a cura di Associazione Musei d’Ossola, Museumzentrum La Caverna di Naters e Associazione Asilo Bianco; l’esposizione è sostenuta inoltre da Fondazione Comunitaria del VCO.
L’inaugurazione della mostra, con visita guidata gratuita (prenotazione non necessaria), è in programma sabato 11 settembre alle 17 a Orta San Giulio (via Mazzola, davanti alla scuola) e poco dopo, alle 18.30, a Pella (Torre Medievale).
r.a.