1

Sentiero beltrami Escursionando

OMEGNA- 14-08-2017-Mercoledì 16 agosto si terrà la 17ª edizione del Sentiero Beltrami.

E’ una camminata aperta a tutti che parte da Omegna, precisamente dal quartiere Cireggio e sale a Quarna raggiungendo l’Alpe Camasca per poi proseguire verso la Valle Strona e concludersi all’Alpe Cortavolo, in frazione Megolo di Pieve Vergonte. Il percorso ripercorre i luoghi in cui si svolse la Resistenza che videro protagonista il capitano Filippo Maria Beltrami ed i suoi uomini che nascosti sulle alture del Cusio cercano di combattere gli avversari spingendosi sino all’Alpe Cortavolo dove però caddero in un imboscata, tesa dai tedeschi, e vi trovarono tutti la morte. Per i partecipanti il ritrovo è alle 8 a Cireggio, al monumento al Capitano Beltrami. Alle 8.30 partenza per Quarna Sopra lungo la mulattiera del Fontegno. Alle 12.30 è previsto l’arrivo all’alpe Camasca (Quarna Sotto) e incontro con il gruppo proveniente dalla Valle Strona. Pranzo al sacco o presso la Baita del Consorzio Alpe Camasca. Alle 14.15 orazione ufficiale a cura di Laura Granata Beltrami con le autorità partecipanti. Alle 15.15 proseguimento della camminata sino a Valstrona (Strona). Possibilità di rientro con pullman a Cireggio. Chi volesse proseguire può pernottare a Strona per proseguire il giorno dopo verso l’alpe Cortavolo. La camminata riprenderà giovedì 17 con partenza alle 7.20 da piazza F.M. Beltrami a Omegna in direzione Campello Monti (alta Valle Strona) con servizio gratuito, previa prenotazione, sino esaurimento dei posti  disponibili. Arrivo a Valstrona alle 7.30, alle 7.45 a Forno. Alle 8 partenza da Campello Monti per il lago di Ravinella. Alle 13 sosta per il pranzo all’alpe Orcocco offerta dal comune di Pieve Vergonte. Prosecuzione della camminata verso Megolo. Alle 17 sosta al Cortavolo e omaggio al monumento che ricorda i Caduti della battaglia. Alle 17.30 arrivo a Megolo. Rifresco offerto ai presenti dal comune e saluti finali. Rientro da Megolo a Omegna con pullman (prenotazione obbligatoria entro oggi, 14 agosto). In caso di maltempo si terranno comunque le manifestazione delle 14,15 all’Alpe Camasca mercoledì 16 e a Megolo, alle 17.30, il giovedì 17. Per informazioni si possono contattare i seguenti numeri: 0324.86122-348.2834704-338.4441790 e 331.5699577. L’evento è organizzato dalle sezioni Anpi di Omegna e Pieve Vergonte con la collaborazione dell’associazione Casa della Resistenza Parco della Memoria e della Pace di Fondotoce; Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nel Novarese e nel Vco “Piero Fornara”; l’Unione montana della Valstrona e delle Quarne; i comuni di Omegna, Pieve Vergonte, Quarna Sopra, Quarna Sotto e Valstrona; il Consorzio Alpe Camasca; Scuola Nordic  Trail Italia; Vco Trasporti.

Foto credit: Escursionando 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.