1

Grave copertina patronale

GRAVELLONA TOCE- 03-07-2017-Con il grande concerto del complesso musicale dei “I vino”, in piazza Resistenza, domenica 2 luglio si sono chiusi i festeggiamenti patronali 2017 di San Pietro a Gravellona Toce. E’ stata diversamente dagli altri anni, una edizione ricca di eventi e manifestazioni, malgrado i continui nubifragi e il maltempo. I commercianti, la parrocchia, l’Amministrazione comunale, la Pro loco e le associazioni cittadine, hanno dato vita a una serie di appuntamenti e manifestazioni tale da far rivivere ai gravellonesi una festa patronale, che con gli anni era andata via quasi a perdersi. Tre gli appuntamenti organizzati nel fine settimana: il concerto per chitarra, della rassegna “Un paese a sei corde”, con Eleonora De Prez, Monica Paolini e Barbara Vignudelli, presso la chiesa parrocchiale e il 3° concerto canoro, condotto da Fabio Sirianni, in piazza Resistenza. Entrambe le manifestazioni sono state seguite da un folto e numeroso  pubblico. Quattordici i cantanti in gara, con una giuria composta dal chitarrista tocense Marco Brusa che, peraltro, si è esibito con la sua chitarra strappando gli applausi del pubblico, da Giuseppe Sirianni (Tony) e la speaker di Rto e l’altra radio ballerina e animatrice Silvia Ciriello. A vincere il 3°concorso canoro è stata la cantante omegnese, già molto nota al pubblico nazionale, Ilaria Valsesia, con il brano “Verrà da sé”; il secondo posto è andato al gravellonese Andrea Piralla, mentre al terzo posto se l’ha aggiudicato la giovane cantante Corinne Capria. L’ultima giornata della festa patronale, domenica 2 luglio, si è aperta al mattino con la solenne messa solenne alla presenza delle autorità, le associazione e al termine con la tradizionale benedizione degli automezzi. Nel pomeriggio a Pedemonte una manifestazione di ciclismo per bambini, ha regalato dei inconsueti momenti di gioia e colore ai residenti e famiglie di Pedemonte. La manifestazione ciclistica, svoltasi nelle strade e stradine dell’ex frazione di Pedemonte, ha visto la partecipazione di diverse società sportive, con oltre un centinaio di bambini, bambine e ragazzi, che andavano dai 6 ai 12 anni.  La manifestazione ciclistica che, faceva parte del calendario della federazione regionale ciclistica, è stata organizzata dalla società del Pedale Ossolano.  (G.P.C.)

 

20170701_232752.jpg20170702_103248.jpg20170702_165821.jpg20170701_212344.jpg20170702_165426.jpg20170701_220450.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.