1

mario cavigioli270

OMEGNA – 15.01.2017- Il presidente di Omegna social network  Mario Cavigioli, a seguito della notizia relativa alla perdita del finanziamento della fondazione Cariplo Bando Emblematico relativo al progetto “Borgo della Comunità” ha emesso il seguente comunicato, riportato integralmente qui di seguito: “Con una recente lettera fondazione Cariplo ha posto fine al ruolo di Fondazione Museo Arti e Industria Omegna come capofila del progetto Borgo della Comunità (il macro progetto nel quale era inserito anche il "nostro piccolo" Progetto Altolago di ristrutturazione della Piattaforma del golfo di Omegna), definendo la revoca della maggior parte delle risorse stanziate per opere di interesse della Fondazione Museo Arti e Industria Omegna e indicando per il futuro un rapporto diretto fra fondazione Cariplo stessa e i singoli enti in merito alle residue erogazioni sui rispettivi lotti di progetto. In questo contesto Omegna social network, insieme alla parrocchia di Omegna, vedono invece confermati gli importi loro assegnati. Se da un lato siamo enormemente dispiaciuti del contesto generale, cosa sulla quale non riteniamo peraltro di soffermarci in questo momento, dall'altro dobbiamo ringrazia fondazione Cariplo per la fiducia confermata al nostro piccolo lotto di progetto: amiamo pensare  di essere stati premiati, come peraltro la parrocchia di Omegna, non solo dalla capacità di rispettare i tempi di massima del progetto, ma anche per la qualità del percorso comunitario fatto fin ora e che ha richiesto un notevole impiego di tempo e di lavoro. Un percorso che ha visto:

a) coinvolto in vari ruoli molti soggetti (aziende, privati e associazioni, come sponsor, sostenitori e partecipanti al Comitato Altolago che ha scelto la soluzione progettuale);

 b) un concorso di idee per la progettazione dell'intervento, nonostante l'importo ridotto, e una scelta del progetto e della progettista condivisa con diversi attori sociali cittadini;      

 c) l'interessante ipotesi di un crowfunding attraverso il portale Terzo Valore di Banca Prossima (ipotesi che riattiveremo al più presto).

 Ora ci attende però una nuova sfida (come già comunicato informativa del 29 dicembre) : quella di chiedere purtroppo a fondazione Cariplo modifiche al nostro lotto legate al fatto che, dopo tutte le condivisioni di cui sopra, dopo il parere positivo della Giunta Comunale, della Fondazione Maio e di recente di quella Cariplo, nonché della Commissione Paesaggistica, all'ultimo passaggio (Sovraintendenza) il progetto così come approvato fino a quel punto è stato posto in alternativa a struttura similare prevista nel progetto di ristrutturazione della ex Canottieri, importantissimo progetto in Project Financing che riqualifica una vasta area a lago al quale, nell'interesse della città, abbiamo dovuto cedere il passo, con il trasferimento della piattaforma in quel luogo.  Siamo peraltro fiduciosi di poter convincere fondazione Cariplo a una variazione parziale, che prevede comunque la realizzazione di una Piattaforma, peraltro diversa:

 - senza accesso dalla riva di persone e solo per installazioni;

- da utilizzarsi pochi mesi all'anno per poi essere ricoverata in altro luogo.

Il tutto arricchito da altri interventi identitari (Casa Rodari o altro) nelle Piazze a Lago, ottenendo così medesimi scopo e luoghi dell'originario intervento proposto.

Stiamo lavorando e a breve renderemo nota e formuleremo all'Amministrazione Comunale e alla fondazione Cariplo la nuova proposta complessiva”. (l.p.) 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.