1

orta piazza motta

ORTA SAN GIULIO -11-04-2025 -- Si è recentemente tenuta la riunione del consiglio direttivo della delegazione di Orta San Giulio di Confcommercio Alto Piemonte, durante la quale è stata definita la programmazione per la stagione 2025, con un focus particolare sugli eventi e le iniziative che animeranno il borgo di Orta San Giulio.

Già a febbraio di quest'anno, l'Ascom ha organizzato con successo "OrtAmore" per celebrare San Valentino. La manifestazione ha visto l'installazione di diversi “lovepoints” nel centro storico, offrendo ai visitatori l'occasione di scattare fotografie suggestive e, al contempo, di scoprire uno dei borghi più romantici d'Italia. Forte del riscontro positivo, "OrtAmore" sarà certamente riproposto il prossimo anno con l’aggiunta di ulteriori novità.

Forte del successo della prima edizione, si rinnova anche per il 2025 l’atteso appuntamento con “Orta Monster Street Tour”. L'evento trasformerà il borgo in un luogo magico e spaventoso per Halloween, offrendo ai bambini e alle loro famiglie la tradizionale caccia al dolcetto tra le attività commerciali, arricchita da suggestive installazioni a tema nel centro storico.

Si conferma inoltre l'appuntamento con "L'Isola di Babbo Natale", iniziativa di grande successo negli anni passati, capace di creare un'atmosfera natalizia unica e coinvolgente. Anche quest'anno, Orta San Giulio accoglierà i più piccoli con numerose attività e la presenza di Babbo Natale e dei suoi aiutanti.

La delegazione dei commercianti di Orta San Giulio sta progettando per il periodo compreso tra Halloween e l'Epifania un allestimento dinamico che cambierà veste in base alle diverse festività, con l'obiettivo di rendere Orta San Giulio una meta interessante e attrattiva per tutto il periodo invernale.

Il programma non prevede solo riconferme, ma anche alcune novità. A ottobre si terrà un festival dedicato al mondo del vino piemontese, precisamente il 18 e 19 ottobre. Presto saranno diffusi i dettagli di questa manifestazione, il cui scopo è attrarre nuovi visitatori per valorizzare Orta, il suo territorio e le specialità enogastronomiche regionali. L’organizzazione prevede il coinvolgimento delle attività commerciali locali, in un’ottica di promozione e collaborazione reciproca, evitando quindi forme di concorrenza con le attività di somministrazione già presenti.

Infine, la primavera del prossimo anno vedrà il ritorno, in una nuova veste, di un evento storico per il territorio: “Orta Fiori”. Forte di una tradizione trentennale, questa celebre mostra-mercato florovivaistica occuperà un intero mese primaverile e sarà arricchita da importanti novità, con l'obiettivo di rendere questo appuntamento ancora più contemporaneo e attrattivo.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.