ORTA SAN GIULIO -13-12-2023 -- S'intitola "Isole di Luce" l'iniziativa del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola e finanziata da Regione Piemonte, all’interno del progetto “Grandi Eventi 2023” per questo periodo natalizio che coinvolgerà anche l'Isola di San Giulio a Orta, oltre a quella dei Pescatori sul Lago Maggiore.
Da venerdì 15 dicembre, infatti, l'illuminazione sarà protagonista con accensione quotidiana dalle ore 17.00 alle ore 1.00 sull'Isola di San Giulio per "L'Isola delle Stelle".
Le stelle di Giotto saranno protagoniste di un'installazione che unisce poesia, spettacolo e misticità. L'isola apparirà dipinta di toni blu chiaro e scuro con alcuni elementi giallo oro.
L’Isola di San Giulio, sul Lago d’Orta, è di competenza amministrativa del Comune di Orta San Giulio: con un perimetro di soli 650 metri l’isola presenta una costruzione più alta edificata sull’antico castello, il Seminario del 1844, oggi abbazia di monache benedettine “Mater Ecclesiae”; non meno grandiosa è la Basilica di San Giulio, fondata nel IV secolo. Di particolare rilievo sono l’Ambone ricavato da un monolito in serpentino grigio-verde di Oira e la cripta con la teca argentea (1697) con le spoglie di San Giulio. Una strada percorre ad anello tutta l’isola, la cosiddetta “Via del Silenzio e della Meditazione” a seconda di come la si percorra.
Così il sindaco di Orta San Giulio, Giorgio Angeleri: "Nel silenzio della notte, la magia dei colori che illumina di Luce l’Isola di San Giulio, rende l’atmosfera del Lago d’Orta un piccolo scrigno di bellezza e di armonia. Fa sognare ed emozionare. Allo sguardo della Stella Cometa l’anima si riempie di Pace e lo Spirito resta ricco di Gioia e di Speranza".