1

orta sacro monte 4

ORTA SAN GIULIO - 12-12-2023 --Luci, poesia e comunità. Sabato 16 dicembre le vie di Orta San Giulio, il selciato che conduce al Sacro Monte e le sue cappelle saranno animati da un evento speciale: la Fiaccolata sulle Vie dei Sacri Monti, una fiaccolata natalizia con reading letterario a lume di candela fra le cappelle più belle che resteranno eccezionalmente illuminate per la serata. Un’occasione unica e suggestiva per scambiarsi un saluto natalizio e celebrare il legame tra arte, cultura e natura che si concluderà con un momento conviviale presso il ristorante Sacromonte.


Il ritrovo è previsto alle ore 16.30 presso il parcheggio dei pullman di Orta (Via Panoramica, davanti a Villa Crespi). Alle 17, con fiaccole e candele, i partecipanti si incammineranno lungo tre tratti differenti, uno per ciascuno dei tre cammini che gravitano intorno al Sacro Monte - Cammino di San Bernardo, di San Carlo e Grand Tour del Lago d'Orta -, per congiungersi in piazza Mario Motta e proseguire dal cuore di Orta lungo la via selciata che porta al sito Unesco. A guidare il cammino un ispirato reading letterario a più voci. Lettori d’eccezione saranno: padre Maggiorino, rettore del Sacro Monte di San Francesco, Francesco Gagliardelli, presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Francesca Giordano, presidente dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti del Piemonte, Giorgio Angeleri, sindaco di Orta San Giulio, Stefano Aietti e Vittorio Valenta dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti.


La serata si chiuderà con un momento conviviale presso il ristorante Sacromonte a base di risotto con gorgonzola, vin brulé, cioccolata calda e il pluripremiato pandoro Sacromonte firmato dal pasticcere Paolo Molinari. L'evento è gratuito e a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria attraverso il form sul blog www.viedeisacrimonti.org


Promosso dall'Ente di Gestione dei Sacri Monti del Piemonte in collaborazione con l'associazione Sportway ETS per il Grand Tour del Lago d'Ora, l'associazione novarese Amici di Santiago per il Cammino di San Bernardo e per il Cammino di San Carlo, il Rotary Club Orta San Giulio ETS e il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli d’Ossola, l'evento segna simbolicamente la conclusione della prima fase del piano di valorizzazione dei Sacri Monti di Orta, Ghiffa, Varallo e Calvario di Domodossola “Le Vie dei Sacri Monti. Alla riscoperta di un paesaggio culturale”, finanziato dal Bando della Fondazione Compagina di San Paolo “Territori In Luce. Valorizzare le identità culturali dei luoghi per sviluppare il turismo sostenibile” con il sostegno anche di una rete di enti e realtà del territorio: Comune di Domodossola, Fondazione Ruminelli, Consorzio di Restauro delle Cappelle del Calvario, Diocesi di Novara e le Fondazioni di Comunità Novarese e del VCO.

 

Foto archivio News24

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.