PETTENASCO - 28-09-2023 -- Il lago d'Orta, torna ad ospitare la "Cena delle Stelle": anche per l'edizione 2023, in programma il 23 ottobre. saranno presenti due grandi nomi della cucina italiana: si tratta di Antonio Guida, chef ospite, oggi al Mandarin Seta e Gianfranco Vissani, memoria storica e ancor oggi alla guida del suo Casa Vissani di Baschi cui verrà consegnato il premio Alessi alla Carriera.
La cena, nella location storica dell'Approdo di Pettenasco, unirà alta cucina e solidarietà.
Si annuncia, come le edizioni precedenti, una serata di altissimo livello, con un piatto di Guida e il premio alla carriera a Vissani: il menu vede anche la firma dell'emergente Stefano Battaini, chef di Cucine Nervi di Gattinara e del dream team dei cuochi stellati di Novara e del Verbano Cusio Ossola capitanata dal tristellato Antonino Cannavacciuolo (Villa Crespi, Orta San Giulio), e poi Marco Sacco, due stelle al Piccolo Lago (Verbania), e gli stellati Giorgio Bartolucci, Marta Grassi, Andrea Monesi, Vincenzo Manicone.
«Nell'anno in cui la parola più pronunciata in cucina è “sostenibilità”, lanciamo l'appello a non dimenticare un altro termine importante: “solidarietà”» sottolinea Oreste Primatesta, presidente del comitato organizzatore.
Insieme al vice Roberto Restelli, già direttore della Guida Michelin, confida che «l'anno scorso, conclusa la serata, ci siamo fermati a riflettere su quanto fatto finora e, guardandoci indietro, ci siamo accorti quanto in questi anni la cucina italiana è cambiata. Siamo stati spettatori attivi di questo cambiamento: molti tra i giovani “emergenti” ospitati nelle scorse edizioni sono divenuti capisaldi della cucina d'autore nei territori che pulsano intorno al lago d'Orta. Alcuni, Bartolucci, Manicone e Monesi hanno fatto parte della nostra famiglia, calcando il parterre della cena ancor prima di conquistare l'ambita stella».
Ma, in termini gastronomici è cresciuto anche il Lago d'Orta: «Il Cusio vive oggi un irraggiamento potente che, come la forza mistica del Lago di San Giulio, muove una progressiva e totale crescita della ristorazione, apprezzata e ricercata da turisti internazionali che arrivano su queste riviere grazie anche al buon lavoro dell'Unione Turistica Lago d'Orta».
Il premio alla carriera sarà assegnato a Daniela Fantini, proprietaria dell'omonima rubinetteria e del resort Casa Fantini che, con Villa Crespi, è uno dei due hotel 5 stelle presente sul lago d'Orta; gli utili della serata andranno, come sempre alla Comunità di Sant'Egidio e alle iniziative dei frati cappuccini di San Nazzaro della Costa, oltre ad altri soggetti che si sta individuando.
Sempre indispensabile e di alto livello la collaborazione dell'Istituto Maggia di Stresa, lo storico alberghiero che è molto più di un simbolo per la ristorazione del territorio.
Tutte le info anche sul sito: www.lestellesullagodorta.it
Foro archivio News24